GIAROLI’ s.a.s. è stata nominata da AZIMUT YACHTS come nuovo rappresentante per Piemonte e Liguria della Collezione MAGELLANO by AZIMUT ed ha inaugurato il 14 luglio 2012 i nuovi uffici al Marina di Varazze gestiti dall’Ing. Valeria Ribaldi e con back up dalla sede storica di Orbetello -Cala Galera e da La Napoule (Francia).
La linea al momento comprende un 50′ ed il 74′. Ai prossimi saloni di Cannes e Genova sarà presentato un nuovo e più piccolo modello. Lo stile della barca deriva dalla collaudata collaborazione tra il designer olandese Cor D. Rover – con il team del cantiere Azimut Yachts, da sempre interprete di un gusto per i dettagli che contraddistingue il migliore Made in Italy. Due diverse visioni che, insieme, hanno permesso di realizzare un’imbarcazione dal fascino tutto nuovo. La Collezione Magellano è di fatto una rivisitazione in chiave moderna dei Trawler dei quali ripropone una serie di caratteristiche tecniche, funzionali e di utilizzo degli spazi di bordo affiancandole in maniera inedita con un design esterno accattivante, interni più contemporanei e ambienti più adatti a promuovere la socialità di bordo. Magellano è un prodotto dall’ottimo rapporto qualità/prezzo e dagli elevati contenuti tecnici.L’introduzione del nuovo Magellano ad un prezzo competitivo porterà GIAROLI’ s.a.s. a privilegiare la promettente fascia di mercato 40′- 45′.
L’ingegner Gianpaolo Murzi ci racconta nello specifico molto su Giaroli e sull’accordo di distribuzione con MAGELLANO by AZIMUT
Perché un ufficio a Varazze ?
Oltre ad essere uno dei marina più moderni ed alla moda è anche la location ideale per la nostra già numerosa Clientela del Nord Italia che da anni ci ha dato fiducia coi Grand Banks e che potremmo meglio seguire con una presenza dedicata. Ovviamente essendo ‘home base’ di Azimut ciò faciliterà nuovi rapporti con Clientela interessata alla collezione Magellano; l’ufficio è gestito da un giovane ingegnere navale, Valeria Ribaldi, che ha già maturato interessanti esperienze tecniche in cantieri della zona e si occuperà di vendite per le regioni Liguria e Piemonte
Attuale organizzazione della Giaroli’ s.a.s. ?
Oltre alla sede di Orbetello disponiamo di un ufficio estivo nel Marina di Cala Galera e 2 succursali con uffici di nostra proprietà e già da diversi anni operativi in Francia (La Napoule) ed in Croazia (Spalato); abbiamo registrato ditte anche a Singapore, Spagna e Turchia e ci teniamo pronti per lo sviluppo oltre che di nuove dealership anche di attività di brokeraggio con interscambi tra le varie sedi
Il suo background nautico? Da quando collabora con Grand Banks?
Ho da sempre avuto passione per le barche ed i motori in generale; i miei utilizzavano barche degli Abbate e poi negli anni 80’ ho corso in offshore con Tullio. Nel 1979 approfittando della residenza a Singapore della mia famiglia, acquistammo un Grand Banks 42MY e di li a poco la rappresentanza per l’Italia; siamo stati negli ultimi 5 anni top dealers worldwide della Grand Banks e solo nel 2011 il nostro ufficio francese ha venduto più dell’Italia.
Prospettive future per Grand Banks e Magellano
A mio parere il futuro della nautica da diporto nel range da 40’ a 100’ è nei trawlers; imbarcazioni con velocità contenute, di facile ed economica gestione, con ampie volumetrie per consentire lunghe e comode navigazioni e tranquilla vita a bordo. Grand Banks ha inventato il concetto di trawler da oltre 55 anni; molti cantieri di recente hanno ampliato la gamma introducendo imbarcazioni analoghe. Azimut con la linea Magellano ha voluto applicare il suo spirito innovatore anche in questo segmento reinterpretando il trawler in chiave più italiana; i primi 2 modelli 50’ e 74’ hanno avuto un ottimo successo soprattutto in considerazione dell’attuale periodo di mercato; gli altri in gestazione lasceranno sicuramente il ‘segno’. Azimut è leader e da sempre un trend setter nel settore nautico ed i nuovo Magellano sarannosicuramente avanzati sotto il profilo tecnologico e qualitativo, garantendo un ottimo rapporto qualità prezzo, cosa che in futuro sarà vincente per determinare le scelte della Clientela
La fascia di mercato nautico secondo lei più promettente per il mercato italiano nei prossimi anni ? Decisamente quella tra 40’ e 45’; i clienti torneranno a comprare imbarcazioni senza leasing, come nei gloriosi anni 80’ e 90’, ci saranno downgradings di taglie e tipologie anche per rinunciare ad avere personale imbarcato a bordo, e vivere il mare in maniera più ‘diretta’. La Giaroli’ s.a.s. in queste misure offre la più variegata tipologia di modelli, tutti sotto l’insegna della qualità non solo costruttiva ma anche di vita a bordo: Magellano – Grand Banks – Targa – Nauticat – Linssen e con diverse tipologie anche Magnum ed Hinckley